
Il Museo del Giocattolo e del Bambino, primo in Italia nel suo genere e nato nel 1984, illustra la storia del giocattolo dal 1700 al 1950.
Lo scopo istituzionale del museo è quello di salvaguardare, conservare e tramandare la memoria storica dell’Infanzia.
Avvolti dalla magica atmosfera del museo si può ripercorrere l’evoluzione del giocattolo e scoprire il valore storico e sociale del gioco nel corso della storia degli ultimi tre secoli.
Questo museo promuove attività didattiche dedicate alle scuole e alle famiglie, attraverso un ricco programma di laboratori a cura dell’associazione culturale ProgettoQualeGioco.
Aperto al pubblico tutti i sabato, domenica e festivi (escluso il 25 dicembre), dalle 14.30 alle 18.30. Da lunedì a venerdì la visita è dedicata a scuole e gruppi organizzati (su prenotazione).