Non ti preoccupare, siamo qui per darti una mano! All’interno di questa guida troverai una breve ed utile panoramica sull’importanza dei giochi primi passi in legno e scoprirai quali sono i migliori modelli per stimolare il bambino a camminare e per guidarlo durante il suo processo di apprendimento.
A cosa servono i giochi primi passi e perché sono importanti
Sappiamo bene che il mondo dei giocattoli è affascinante, colorato e…anche troppo affollato!
L’elevato numero di giocattoli esistenti in commercio rende difficoltosa la scelta d’acquisto per i genitori che, come te, desiderano regalare al proprio bambino il suo primo carrettino ma che vogliono compiere anche una scelta giusta e consapevole.
I giochi primi passi sono dei giochi educativi ideati per sostenere il bambino durante i suoi primi passi. Infatti si tratta di un vero e proprio carrettino con ruote che può essere spinto o usato come sostegno dal bambino.
Il carrettino per bambini è una valida alternativa al girello dal momento che aiuta il tuo bambino a sviluppare in modo naturale le proprie capacità motorie. Nella maggior parte dei casi si tratta di veri e propri giocattoli sensoriali dal momento che sono arricchiti da altri stimoli come giochi di musica o labirinti e pannelli attività.
Quando il piccolo muove i suoi primi passi si rende conto che può camminare da solo e che può andare dove desidera. Ma prima di imparare a camminare bene, in modo autonomo, il tuo bambino deve sviluppare il senso dell’equilibrio e, soprattutto, i muscoli delle gambe.
Ed ecco che viene in aiuto il gioco primi passi, capace di stimolare il bambino a camminare in maniera spontanea e, soprattutto, senza assumere posizioni scorrette, come a volte accade con il girello.
Sicuramente i carrettini primi passi dotati di sonagli, labirinti e giochi vari, oltre ad essere utili a stimolare la creatività, la coordinazione occhio-mano e la curiosità dei più piccolo, rendono il gioco più longevo poiché potrà essere utilizzato anche dopo che il bambino avrà imparato a camminare.
Ma quale gioco primi passi scegliere? Un modello realizzato in plastica o un modello realizzato in legno, proprio come i giochi di una volta ?
Carrettino per bambini in legno: una scelta consapevole
I giochi per bambini sono sempre più elettronici e digitalizzati e sempre meno “manuali”.
I carrettini per bambini che emettono suoni o producono luci sono la prima scelta di molti genitori perché sembrano stimolare maggiormente il bambino e divertirlo.
In realtà non è così. I bambini necessitano del gioco poiché attraverso di esso sperimentano, esplorano, inventano e misurano la loro creatività e i giochi in legno, come i giochi di una volta, assolvono a tutti questi scopi molto meglio di quanto possano fare i giochi elettronici.
I giochi in legno sono belli e duraturi, si consumano lentamente e non si frantumano diventando pericolosi. Sono piacevoli al tatto in quanto giochi sensoriali e sono una scelta ecologica. Il legno, infatti, è un materiale naturale e anche quando è verniciato non risulta essere tossico o inquinante perché viene trattato con vernici all’acqua se impiegato nella realizzazione e produzione di giochi per bambini.
Acquistare un gioco primi passi in legno per il tuo bambino è una scelta consapevole, sicura e amica dell’ambiente. Tuo figlio non dovrà rinunciare al divertimento che i giochi elettronici sembrano assicurare: i giochi educativi in legno sono un qualcosa in divenire e liberano la fantasia e l’immaginazione dei più piccoli.
Un gioco elettronico viene usato per come si mostra, un gioco in legno può essere utilizzato in tantissimi modi diversi. I giochi primi passi in legno attraggono i bambini perché permettono loro di esplorare il mondo e di sentirsi indipendenti e curiosi.
I giochi primi passi in legno migliorano la motricità e la coordinazione del piccolo e aumentano la sua autostima. Il legno è un materiale naturalmente caldo e se utilizzato per la realizzazione di giochi educativi come il carrettino per bambini dà vita a veri e propri capolavori educativi.
Come scegliere il migliore gioco primi passi in base all’età del bambino
L’età in cui i bambini iniziano a muovere i primi passi si colloca intorno ai 9 mesi di vita.
In generale è questo il momento di acquistare questo gioco educativo , quando il bambino sarà pronto. Se il bambino è troppo grande si annoierà, se è troppo piccolo non riuscirà a capire il potenziale del giocattolo e ne resterà deluso.
I 10 migliori giochi primi passi per bambini in legno
Abbiamo deciso di stilare una lista dei 10 migliori giochi primi passi per bambini, realizzati in legno in modo da guidarti nell’acquisto di questo giocattolo così importante e utile.
Questi giocattoli in legno sono acquistabili nella sezione Carrettino per bambini del nostro sito:
Il carrettino in legno per bambini Crazy Rabbit del marchio Janod è interamente realizzato in legno. Questo gioco è bello e pratico, dotato di ruote in legno con guarnizioni in gomma per non danneggiare le superfici. Si tratta di un gioco sensoriale robusto e resistente. Raffigura un simpaticissimo coniglietto pronto a raccogliere giocattoli e peluche da portare con sè.
Il gioco primi passi a forma di mucca è cavalcabile. È adatto ai bambini di 12 mesi poiché le sue dimensioni sono 35 x 27 x 44 cm e la sua seduta ha un’altezza di 20 cm. Le vernici sono atossiche e il giocattolo può essere utilizzato per trasportare altri giochi. Il tuo bambino può anche giocare con le forme in legno che sono incluse nell’acquisto.
Un carrello davvero valido è il carrello primi passi in legno multi-attività, per bambini che hanno più di un anno di età. Colorato e stimolante, il carrello è realizzato in legno e si pone l’obiettivo di insegnare al bambino come compiere i primi movimenti in autonomia ma anche come riconoscere forme, animali e colori. Le sue finalità educative interessano le capacità cognitive del bambino e le sue capacità motorie.
Il gioco primi passi in legno di Small Foot si distingue per via dei divertenti animali di cui è dotato. Un elefante rosa, una zebra e una giraffa primeggiano sulla parte anteriore del gioco sensoriale mentre tre simpatici elementi girevoli attirano l’attenzione del bambino. Le dimensioni del carrettino sono le seguenti: 37 x 26 x 37 cm.
Lo stesso brand ha realizzato anche un carrello primi passi con cubi da costruzione. Questo gioco firmato Small Foot è realizzato in legno ed è la soluzione ideale per sostenere il tuo bambino durante i suoi primi passi. I cubetti da costruzione possono essere trasportati da una parte all’altra della casa e rappresentando diverse forme geometriche migliorano la motricità del piccolo e la sua capacità di riconoscere forme e colori.
Il gioco primi passi con attività musicali di Iso Trade è una valida alternativa ai soliti girelli musicali. Questo carrettino primi passi in legno offre sicurezza, stabilità e divertimento nella prima infanzia. Si tratta di un gioco educativo molto interessante: lo xilofono, i numeri rotanti, i blocchi di legno da incastrare e il pallottoliere sono solo alcuni dei giochi che il bambino può utilizzare.
Il gioco primi passi Hape risponde agli standard di qualità e di sicurezza EN71 (Normativa europea sui giocattoli) e ASTM. Il carrettino fornisce una base robusta per stimolare il bambino a camminare. È indistruttibile poiché dotato di una struttura in multistrato di betulla e la copertura delle ruote con la gomma lo rende davvero silenzioso.
Labebe ha ideato un carrettino montessoriano davvero grazioso: si tratta di un gioco primi passi 2-in-1 a forma di camion dei vigili del fuoco. La base larga aiuta il bambino a mantenersi in equilibrio e ad avere più fiducia in sè stesso, migliorando l’apprendimento. All’interno del carretto è possibile inserire libri, giocattoli o altri oggetti.
Il carrello multi-attività in legno a forma di gatto Janod sarà il compagno fedele del tuo bambino, per imparare a camminare in modo divertente. Il carrettino è consigliato per i bambini dai 12 mesi ai 3 anni di età. È dotato di ben 8 differenti attività ludiche che permetteranno a tuo figlio di sviluppare il senso del tatto, la motricità fine e la destrezza.
Il manubrio del carrello è regolabile dai 47 ai 53 cm di altezza. Il freno invisibile consente di bloccare le ruote.
Il carrettino primi passi Roba è un giocattolo solido e robusto perché realizzato in legno massiccio. L’impugnatura è posta ad un’altezza di 45 cm. Con la regolazione di frenata potrai offrire una maggiore sicurezza nella fase dei primi passi del tuo bambino.
Il carrettino può essere utilizzato da bambini che hanno più di 12 mesi di età ed è perfetto per tirarsi su, per afferrare l’impugnatura e per sostenersi mentre si inizia a camminare.
C’è anche il carrellino primi passi con blocchi di My Learning Tower, dedicato a bambini che camminano già discretamente bene, ma che amano viaggiare a tutta velocità con il proprio mezzo. I blocchi gli daranno la possibilità di trascorrere del tempo a costruire e immaginare. Visita il sito per maggiori info…..
Non ti preoccupare, siamo qui per darti una mano! All’interno di questa guida troverai una breve ed utile panoramica sull’importanza dei giochi primi passi in legno e scoprirai quali sono i migliori modelli per stimolare il bambino a camminare e per guidarlo durante il suo processo di apprendimento.