Prodotti

Giochi montessoriani

Il metodo educativo dei giochi montessoriani si basa sull’idea che i bambini sono naturalmente creativi e curiosi, e quindi hanno già le chiavi per conoscere il mondo che li circonda.
Hanno solo bisogno di un piccolo incoraggiamento per diventare bambini indipendenti.
E con i giusti giochi si può fare!

Ad esempio con i giocattoli alfabetici,  giochi di costituzione, perline in legno, labirinto e pannello attività e pista per biglie.
E poi ancora puoi trovare i puzzle Headu, giochi geometrici e tanti giochi didattici.

I giochi montessoriani stimolano lo sviluppo sensoriale

Gli strumenti montessoriani hanno come obiettivo di incoraggiare lo spirito di osservazione, incoraggiare il tuo bambino a fare da solo, attraverso un processo di scoperta e autonomia.

In “La mente del bambino” Maria Montessori scrive:
“i sensi, essendo gli esploratori dell’ambiente, aprono la via alla conoscenza. I materiali per l’educazione dei sensi sono offerti come una specie di chiave per aprire una porta all’esplorazione delle cose esterne. Come un lume che fa vedere più cose e più particolari che al buio non si potrebbero vedere”.

Maria Montessori credeva nell’auto-correzione.
Infatti il bambino sperimenta questo errore, prova altre soluzioni, corregge.
I risultati di questo metodo di apprendimento sono efficaci.
Molti giochi sensoriali montessori sono diventati comuni anche nelle scuole materne e tra gli educatori.

Perché scegliere i giochi montessoriani?

Infine il metodo Montessori si può riassumere così:
aiutami a fare da solo”, cioè l’adulto dà al bambino gli strumenti giusti per imparare, in modo attivo e adeguato in base alla sua età.

Noi di Giochi in Legno ti consigliamo vivamente di scegliere i giochi ludico educativi montessori perché stimolano la creatività e la fantasia del tuo bambino.
Questo metodo aiuta inoltre i bambini a scoprire i colori, le forme, le dimensioni, l’ordine e la pulizia!

Visualizzazione di 35 risultati