Giochi montessoriani
Il metodo educativo dei giochi montessoriani si basa sull’idea che i bambini sono naturalmente creativi e curiosi, e quindi hanno già le chiavi per conoscere il mondo che li circonda.
Hanno solo bisogno di un piccolo incoraggiamento per diventare bambini indipendenti.
E con i giusti giochi si può fare!
Ad esempio con i giocattoli alfabetici, giochi di costituzione, perline in legno, labirinto e pannello attività e pista per biglie.
E poi ancora puoi trovare i puzzle Headu, giochi geometrici e tanti giochi didattici.
I giochi montessoriani stimolano lo sviluppo sensoriale
Gli strumenti montessoriani hanno come obiettivo di incoraggiare lo spirito di osservazione, incoraggiare il tuo bambino a fare da solo, attraverso un processo di scoperta e autonomia.
In “La mente del bambino” Maria Montessori scrive:
“i sensi, essendo gli esploratori dell’ambiente, aprono la via alla conoscenza. I materiali per l’educazione dei sensi sono offerti come una specie di chiave per aprire una porta all’esplorazione delle cose esterne. Come un lume che fa vedere più cose e più particolari che al buio non si potrebbero vedere”.
Maria Montessori credeva nell’auto-correzione.
Infatti il bambino sperimenta questo errore, prova altre soluzioni, corregge.
I risultati di questo metodo di apprendimento sono efficaci.
Molti giochi sensoriali montessori sono diventati comuni anche nelle scuole materne e tra gli educatori.
Perché scegliere i giochi montessoriani?
Infine il metodo Montessori si può riassumere così:
“aiutami a fare da solo”, cioè l’adulto dà al bambino gli strumenti giusti per imparare, in modo attivo e adeguato in base alla sua età.
Noi di Giochi in Legno ti consigliamo vivamente di scegliere i giochi ludico educativi montessori perché stimolano la creatività e la fantasia del tuo bambino.
Questo metodo aiuta inoltre i bambini a scoprire i colori, le forme, le dimensioni, l’ordine e la pulizia!
Visualizzazione di 35 risultati
-
Pista per biglie a forma di albero in legno da costruire – Dabixx
-
Forme geometriche in 3D, secondo metodo di apprendimento montessoriano
-
Gioco in legno Montessori prescolare: scala matematica di perline
-
Gioco di matematica Montessori, impara giocando
12,90 € -
Headu – Il mio primo puzzle Montessori – la città
17,90 € -
Forme Rotonde in Legno Montessori
-
Giochi educativi: comprendere i concetti di aritmetica di base
-
Headu – Puzzle Primi Incastri Montessori – Il Bosco
18,99 € -
Torre rosa, giocattolo educativo Montessori in legno
-
Headu – Primi Incastri Montessori – la Fattoria
17,00 € -
Gioco educativo Montessoriano, aiuta a insegnare la sequenza di numeri e unità
-
Headu – il mio primo Puzzle Montessori – la giungla
15,21 € -
Numeri di Legno e Lettere – Kit di attività di Costruzione Montessori
15,99 € -
Materiale matematico Montessori: una scatola di legno con 9 colori di perline
-
Imparare algebra e matematica del cubo di un binomio in legno
-
Materiale Montessori di conteggio in legno circolare – Dabixx
-
Giocattolo di legno Montessori, cilindro presa precoce per lo sviluppo dei sensi
25,99 € -
Gioco Montessori di bilanciamento in legno, da impilare – Lewo
-
Bilancia in legno, gioco divertente per imparare l’equilibrio col metodo Montessori
-
Small Foot – Gioco ad Incastro in Legno
22,99 € -
Materiale Montessori sensoriale: scatola con 63 carte colorate – impara i colori
-
Giocattoli educativi Montessori – Insegna la forma, dimensione e la memoria
-
Giocattolo educativo di geometria Montessori in legno
21,99 € -
Giocattolo educativo in legno faggio: impariamo la matematica
24,74 € -
Headu – Baby Sagome Montessori – la fattoria felice
27,50 € -
Gioco palline colorate montessori
25,00 € -
Giocattoli Montessori in Legno – Lunghi Bastoncini per imparare la Matematica
-
Puzzle numerico 1-10 con tessere, Montessori
32,97 € -
Casa con lucchetti per allenare le capacità motorie, Small Foot
54,80 € -
Materiale Sensoriale Montessori – Pannelli in legno di sabbia liscia – MagiDeal
26,91 € -
Blocchi di costruzione Montessori in legno ecologico – Dabixx
-
Cartella matematica in Legno – Giocattolo Montessori
-
Libreria Montessoriana Frontale Perfetta per la cameretta, Elefante
52,95 € -
Materiale sensoriale Montessori, 4 serie di 10 cilindri in legno che variano in altezza
-
Gioco Montessori di apprendimento: tabella di moltiplicazione di legno
Categorie di giocattoli
- Giochi e giocattoli in legno (1005)
- Giochi educativi (675)
- Libri in legno (10)
- Giochi didattici (124)
- Giochi montessoriani (35)
- Giochi steineriani (89)
- Giochi motricità fine (116)
- Giochi di abilità (358)
- Giochi scientifici (7)
- Giochi creativi (608)
- Arredo per bambini (385)
Filtra per finalità
Filtra per prezzo
Il metodo educativo dei giochi montessoriani si basa sull’idea che i bambini sono naturalmente creativi e curiosi, e quindi hanno già le chiavi per conoscere il mondo che li circonda.
Hanno solo bisogno di un piccolo incoraggiamento per diventare bambini indipendenti.
E con i giusti giochi si può fare!
Ad esempio con i giocattoli alfabetici, giochi di costituzione, perline in legno, labirinto e pannello attività e pista per biglie.
E poi ancora puoi trovare i puzzle Headu, giochi geometrici e tanti giochi didattici.
I giochi montessoriani stimolano lo sviluppo sensoriale
Gli strumenti montessoriani hanno come obiettivo di incoraggiare lo spirito di osservazione, incoraggiare il tuo bambino a fare da solo, attraverso un processo di scoperta e autonomia.
In “La mente del bambino” Maria Montessori scrive:
“i sensi, essendo gli esploratori dell’ambiente, aprono la via alla conoscenza. I materiali per l’educazione dei sensi sono offerti come una specie di chiave per aprire una porta all’esplorazione delle cose esterne. Come un lume che fa vedere più cose e più particolari che al buio non si potrebbero vedere”.
Maria Montessori credeva nell’auto-correzione.
Infatti il bambino sperimenta questo errore, prova altre soluzioni, corregge.
I risultati di questo metodo di apprendimento sono efficaci.
Molti giochi sensoriali montessori sono diventati comuni anche nelle scuole materne e tra gli educatori.
Perché scegliere i giochi montessoriani?
Infine il metodo Montessori si può riassumere così:
“aiutami a fare da solo”, cioè l’adulto dà al bambino gli strumenti giusti per imparare, in modo attivo e adeguato in base alla sua età.
Noi di Giochi in Legno ti consigliamo vivamente di scegliere i giochi ludico educativi montessori perché stimolano la creatività e la fantasia del tuo bambino.
Questo metodo aiuta inoltre i bambini a scoprire i colori, le forme, le dimensioni, l’ordine e la pulizia!