Giochi educativi
La nostra sezione dedicata ai giochi educativi per bambini in legno, è davvero vasta, ma ne vale la pena per avere una giusta valutazione sull’acquisto da fare.
Infatti, abbiamo selezionato tante offerte di giocattoli presenti online, e siamo qui a consigliarti, per farti scegliere il gioco migliore per il tuo bambino.
Tra i tanti giochi educativi, facciamo una distinzione tra giochi didattici, giochi di abilità, giochi di motricità fine e giochi scientifici.
Oltre a fare una selezione tra giochi montessoriani e giochi steineriani.
I giochi di abilità, normalmente sono tra i primi proposti al bambino in fase di crescita ed esplorazione.
Troviamo qui, giochi a incastri, giochi da impilare, giochi di costruzione.
Con questi giochi, il piccolo svilupperà coordinazione mano-occhio e si divertirà un mondo.
La sezione è ampliata da attrezzi giocattolo, banco da lavoro giocattolo, labirinto e pannello attività e pista per biglie.
Qui, aumenta ancora il lavoro di manualità, di forza e coordinazione.
Giochi educativi didattici
Per quanto riguarda i giochi didattici, proponiamo tanti giochi divertenti, che aiutano nello sviluppo della memoria, del pensiero e nel riconoscimento dei colori.
Infatti, i giochi con le lettere, i giochi con i numeri, i giochi geometrici e i giochi di memoria, sono uno strumento di gioco indispensabile per la crescita e lo sviluppo del bambino.
Inoltre suggeriamo giochi scientifici, per bambini curiosi, con tanta voglia di sperimentare e dare le proprie ipotesi sul principio causa-effetto.
A completare la nostra sezione dedicata ai giochi educativi, trovate i giochi montessoriani.
Secondo la teoria Montessori, i giocattoli devono essere: naturali di diverse trame e pesi.
Privi di suono perché sarà il bambino con la sua fantasia a crearli.
Realistici per l’approccio con la realtà di tutti i giorni.
Devono avere uno scopo e proporre un’unica attività per volta.
Invece, secondo la teoria di Steiner, il gioco deve essere un’attività che permette di sviluppare l’individualità.
Di raggiungere l’indipendenza.
Di inventare situazioni e risolvere problemi.
E di acquisire capacità che gli saranno utili per il resto della vita.
La tipologia di giocattoli sono i rami, i legnetti e i materiali in legno sfusi, giochi di costruzione.
Spesso le costruzioni steineriani includono pezzi destrutturati e colori arcobaleno da ricreare.
Anche l’armonia, infatti, è un elemento imprescindibile della didattica.
Categorie di giocattoli
- Giochi e giocattoli in legno (1005)
- Giochi educativi (675)
- Libri in legno (10)
- Giochi didattici (124)
- Giochi montessoriani (35)
- Giochi steineriani (89)
- Giochi motricità fine (116)
- Giochi di abilità (358)
- Giochi scientifici (7)
- Giochi creativi (608)
- Arredo per bambini (385)
Filtra per finalità
- Capacità cognitive (405)
- Capacità Motorie (162)
- Capacità di apprendimento (181)
- Capacità socio-emotive (41)
- Capacità di vita (67)