I giochi di costruzione non possono mai mancare nella cesta dei giocattoli per bambini. Fin dal primo anno di età sono determinanti per lo sviluppo di svariate abilità e della fantasia. Sono un esercizio importante per la manualità e la concentrazione, ma anche per la logica. E soprattutto se in legno, così come proponiamo noi di giochinlegno.it, sono giochi sicuri e formativi.
Giochi di costruzione
I giochi di costruzione sono ambiti e ricercati ad ogni età. Per l’apprendimento e l’evoluzione del bambino nel primo anno, ma anche successivamente. Sviluppano abilità matematiche e creatività e consentono lo sviluppo della vista e la conoscenza dello spazio. Sia per la manualità dei mattoncini e l’apprendimento delle dimensioni, che per l’abilità di incastro. Infatti i mattoncini possono essere di diverse misure e colori, tutti rigorosamente in legno liscio.
Nella sezione disponibile sul nostro sito è possibile trovare confezioni di diverse forme. Da quelli quadrati a quelli rettangolari. Da quelli semicircolari, triangolari e ad arco. Non poteva mancare anche un’offerta di blocchi di costruzione ispirati al metodo Waldorf. Per rafforzare gli stimoli del gioco libero e creativo e dare spazio all’immaginazione.
Giochi di costruzione per i più piccoli
I giochi di costruzione sono utilissimi fin dal primo anno di età. Perché consentono un rapido apprendimento delle forme e dei colori. Oltre che della percezione dello spazio. Solleticano la manualità e spingono una pluralità di movimenti corporei. A questo si aggiunge lo sviluppo delle abilità logico-deduttive. Le costruzioni di diverse forme alimentano l’ingegno e spingono la fantasia del bambino.
Divertente è il gioco della torre per bambini piccoli. Infatti la sola spinta alla costruzione della torre è già un valido esercizio per imparare. I giochi di costruzioni sono facili da afferrare e stimolano la curiosità e la sperimentazione. Le nostre proposte in legno consentono un gioco sereno e rilassato. Sia perché è un materiale atossico, sia perché le forme non presentano pericoli.
Nei più piccoli le costruzioni catturano l’attenzione per la curiosità dell’incastro. Ma assemblando i mattoncini scoprono forme inedite e divertenti. Altra fase del gioco è sicuramente quella di rompere l’equilibrio che è stato creato. Attraverso i giochi di costruzione i bambini possono replicare ciò che vedono nell’ambiente esterno.
Costruire le case ed esercitare l’equilibrio
I giochi di costruzione di case alimentano molteplici abilità. Ma con il kit Bjulian da 100 pezzi in legno naturale il rompicapo è assicurato. I mattoncini tutti di forma rettangolare sono un campo aperto alla sperimentazione. Ma soprattutto alla creatività. Qui i bambini possono costruire le case che la loro fantasia produce.
Oppure possono replicare un modello già incamerato. I mattoncini sono pronti per essere disposti a proprio piacimento e seguono la sola regola dell’equilibrio. Quindi il gioco in questo caso sarà dare forma ad una casa e assicurarsi che possa tenersi in equilibrio. Tutto assecondando le forme delle costruzioni.
La costruzione di edifici o città
Una volta acquisita dimestichezza con la costruzione degli edifici e delle case si passa alle città. Infatti i giochi di costruzione sono utili a dare sfogo alla più sfrenata fantasia. Grazie alla molteplicità di kit proposta da giochinlegno.it il bambino sarà in grado di costruire più edifici. Diversi tra di loro e quindi città.
E’ il caso dello chalet alpino da 102 pezzi adatto però ai più grandi. Ma anche il set da 62 pezzi di mattoncini in legno per costruzioni. Questi giochi di costruzione città prevedono l’incastro delle forme. Il coperchio con le fessure serve a inserire le formine di legno nell’apposito buco.
Senza contare che si tratta di giochi educativi. Non solo per imparare a distinguere le forme, ma anche per riconoscere la polizia, il taxi e l’autobus. Quindi stimola l’apprendimento sulla funzionalità dei diversi protagonisti. E infine promuove la capacità di problem- solving.
I giochi di costruzione città nei bambini più grandi stimolano anche la definizione degli ambienti esterni.
Benefici dei giochi di costruzioni per bambini
I giochi di costruzioni sono utilissimi in tutte le fasce d’età. Come già illustrato sopra, hanno un grande valore educativo. Non solo per il gioco in sé, ma anche per promuovere la socialità.
Il gioco di gruppo rappresenta un ulteriore momento di crescita. La condivisione e lo scambio di informazioni cementano l’apprendimento e l’assorbimento delle nozioni.
Educare giocando è un metodo perfettamente calzante per i giochi di costruzione. In questo modo si acquisiscono nozioni di logica, consentono organizzazione e capacità di concentrazione. Tutte attività utili alla crescita e allo sviluppo delle abilità del bambino. A questo bisogna aggiungere la libertà di spaziare con l’immaginazione e dare vita alle forme più disparate.
I mattoncini compatibili lego
I giochi di costruzione per bambini sono consigliati a tutte le età. Basti pensare che sono ancora oggi un valido rompicapo per gli adulti. In questo caso parliamo di mattoncini lego e di una capacità di assemblaggio differente. Ad esempio come nel caso dei mattoncini compatibili lego a forma di dinosauro: lo Pteranodonte o il temibile T-rex.
I due modellini di dinosauri sono realizzati da 4kiddo, e corrispondono a dei mattoncini compatibili lego da costruire. Ognuno di questi è contenuto nella propria scatola con il rispettivo libretto illustrativo. Il Tirannosauro Rex per bambini è uno dei più grandi tra i vari modellini proposti. Infatti è composto da 331 mattoncini colorati. Mentre il Triceratopo, un pò più piccolo ma non meno feroce, è composto da 226 pezzi.
Giochi di costruzione: mille modi per giocare e imparare