Prodotti

Capacità socio-emotive

 

Capacità Socio Emotive

Le capacità socio-emotive del tuo bambino si sviluppano attraverso giochi di condivisione.

Relazionandosi tramite il gioco i bambini apprendono le dinamiche quotidiane e le strategie di relazione.

Quindi abbiamo sezionato per voi una vasta gamma di bellissimi giochi utili per aumentare le capacità socio-emotive dei bimbi.

Il gioco attuato con finalità sociali ed emotive porta il tuo bambino a dialogare, anche in maniera non verbale. Quindi il tuo bambino dovrà mettersi  in confronto con le altre persone che lo circondano.

Per questo motivo la crescita con questi giochi è considerata la più importante. Il tuo bambino dovrà confrontarsi trovando le migliori strategie per risolvere i problemi e le insidie del gioco.

Infatti il gioco che si instaura tra bambini coetanei è una fase essenziale dello sviluppo infantile.

Condividere il gioco e giocare insieme sono due bellissime caratteristiche dei nostri giochi socio-emotivi.

Prova con il teatrino delle marionette per incuriosire i bambini più piccoli oppure una sfida con giochi da tavolo per divertirti con amici grandi e piccini.

Cosa sono le capacità socio-emotive

Sono le competenze che riguardano la capacità socio-emotiva dei bambini nel riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle di saper instaurare relazioni positive con gli altri.

A tal proposito, si rivela importante stimolare nel bimbo la capacità di dare un nome alle proprie emozioni: riconoscerle, denominare, associarle ad una determinata espressione facciale, stimola la crescita cognitiva, la maturazione della competenza emotiva e della disponibilità allo scambio e alla comunicazione con l’altro.

Visualizzazione di 1-40 di 740 risultati