La casa delle bambole in legno è il regalo più atteso dalle bambine. Non solo in occasione delle festività natalizie, ma anche per compleanni e ricorrenze.
Gode di un fascino senza tempo e solletica la complicità con l’adulto. Tanto per il gioco della simulazione quanto per l’esercizio sfrenato della fantasia e della creatività.

La casa delle bambole

La casa delle bambole in legno è uno dei giochi senza tempo che rimarrà per sempre nella memoria delle bambine. Arricchita da accessori, personaggi, colori e tanto altro, è un luogo magico e incantato.
Senza contare che è ambita anche da collezionisti di articoli in miniatura. Invece per le bambine incarna la possibilità di gestire la propria casa e di animarla di bambole e personaggi.
Interamente strutturata in legno la casa delle bambole ha porte, finestre, scale, stanze e ringhiere. Replica esattamente l’impalcatura di una casa vera e all’interno si può arredare con tutti gli accessori.

Generalmente la casa delle bambole in legno ha più piani, così da creare spazi e ambienti separati. Il piano giorno è solitamente in basso, mentre al primo piano si trova il piano notte. Qui è possibile arredare gli ambienti con camere da letto, salotti, cucine e bagni. Lo scopo è ricreare ogni ambiente di una casa reale e consentire ai personaggi di inscenare la vita quotidiana.

Il gioco nel gioco

Grazie alla casa delle bambole le bambine hanno la possibilità non solo di esercitare il gioco dell’emulazione. Ma anche di organizzare gli spazi all’interno della casa stessa. La composizione dell’arredamento e la scelta dei singoli accessori consente un livello avanzato di gioco. Introduce alla conoscenza e alla consapevolezza degli spazi. Senza contare lo stimolo alla fantasia nella disposizione degli oggetti.

Ad esempio la casa delle bambole ammobiliata in legno riproduce fedelmente gli ambienti. Questo consente al bambino di imparare il distinguo sulle abitudini. Oltre che sull’utilizzo e le finalità degli spazi. Le bambole e gli altri personaggi che animano la casa dovranno svolgere attività preordinate in spazi dedicati.

Ovvero sapranno concertare le attività da svolgere di giorno e differenziale da quelle della notte. Sapranno distinguere l’utilità degli oggetti e replicare le scelte nella loro vita quotidiana. Il “fare come” diventerà un gioco di emulazione appassionato e divertente. In questo modo le bambine potranno scegliere dove posizionare il cavalluccio a dondolo. Piuttosto che la culla per neonati o la lampada da salotto. La selezione di giochinlegno.it consente di scegliere tra marchi famosi e rinomati costruttori di giochi in legno.

Una palestra per la mente

La casa delle bambole in legno è una palestra per la mente. Non è soltanto un gioco-accessorio per l’arredamento della casa, ma è un catalizzatore di fantasia. E’ in grado di stimolare la creatività all’ennesima potenza e di rafforzare il senso di identità. Nell’animare bambole e personaggi il bambino si identifica con loro. Oppure diventa un interlocutore che interagisce con altri e vive esperienze all’interno della casa.

Può replicare situazioni familiari che già sperimenta oppure crearne delle nuove. Potrà inventare argomenti di discussione e costruire altre realtà immaginarie. In questo gioco la mente ha la possibilità di spaziare al meglio e di arricchire fantasia e ingegno. Non solo per l’imitazione della vita familiare ma anche dare forma a desideri e aspirazioni.

A questo bisogna aggiungere che la casa delle bambole in legno aiuta il gioco di gruppo. L’interazione con ambienti e personaggi diventa più divertente se esercitata in gruppo. Di qui il forte impulso alla socialità e alla cooperazione. Oltre che alla collaborazione per raggiungere obiettivi comuni. A differenza della partecipazione attiva alle attività domestiche qui il bambino è autonomo nelle scelte. Non avrà un adulto che lo guiderà nello svolgimento delle azioni ma potrà esercitare la sua indipendenza.

Gli accessori della casa delle bambole

Gli accessori per arredare la casa delle bambole in legno sono composti da materiali sicuri ed ecosostenibili. I alcune composizioni troviamo soltanto gli accessori di base. Questo consente di orientare nell’acquisto di ciò che si desidera. Nella selezione di giochinlegno.it si può scegliere anche la piscina, finestre scorrevoli, mobilio moderno o vintage.

E’ possibile inoltre scegliere tra una ricca selezione di accessori per ogni ambiente. Ad esempio in cucina è possibile arredare con il set pasticceria in legno . Oppure arredare il bagno con i mobili per la casa delle bambole . C’è addirittura la lavanderia giocattolo  con cui le bambine possono sbizzarrire la fantasia.

Nella selezione non manca nulla. Tavoli con sedie, letti matrimoniali, armadi, divani e televisori. Gli accessori si possono acquistare separatamente per consentire anche autonomia nella scelta.

Le bambole e i personaggi

Bambole e personaggi nella casa delle bambole in legno possono essere innumerevoli. Di sicuro ognuno avrà un ruolo e una funzione ben definita. In questo modo si stimola il ragionamento e le capacità logico linguistiche. Infatti nelle bambole e personaggi giocattolo è presente l’intera famiglia. Il papà, la mamma, i bambini e i nonni. In questo modo si aiuta il bambino a riconoscere il nucleo familiare.

Grazie al Melissa& Doug con la famiglia di bambole di legno da aggiungere alla casa delle bambole in legno è possibile riprodurre l’immagine della famiglia. Ogni bambola incarna un personaggio che compie determinate azioni. Oltre alle bambole classiche troviamo anche altri personaggi che possono animare la casa. E’ il caso di barbie bambola versione giornalista che può diventare la protagonista di uno spazio ben definito dove lavorare. Oppure le marionette da dito  che si prestano a un ulteriore tipologia di gioco.