Museo del Giocattolo tradizionale – Sardegna
Il Museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante offriva.
Inaugurato nel dicembre del 2002, nato da un lavoro di ricerca delle scuole medie locali sui giocattoli della tradizione, il museo espone i giocattoli che i genitori costruivano per i propri figli o che gli stessi ragazzi realizzavano utilizzando i materiali dell’ambiente circostante.
Trattasi di giocattoli non originali (di fine Ottocento e prima metà Novecento) ricostruiti con meticolosa attendibilità.
Il Museo costituisce oggi una importante offerta culturale nel territorio di riferimento e rappresenta un documento demo-etno-antropologico unico nel suo genere in Sardegna.
La visita dura meno di un’ora e si consiglia di farsi accompagnare dal personale per capire meglio come alcuni giocattoli funzionassero e con quali modalità/regole di gioco.